La partenza è fissata per il 09/05/2025 in luogo che comunicheremo quanto prima. L’arrivo sarà presso il punto di partenza. Le iscrizioni saranno aperte: Dal 15/11/24 00:00 al 28/02/25 23:59 al costo di € 59, e dal 01/03/25 00:00 al 20/04/23 23:59 al costo di € 89.
No, assolutamente no. Carso Trail non è una gara, non ci sarà nessuna classifica finale e nessun vincitore. A noi piace chiamarla “avventura”, dove ognuno sceglie come interpretarla. Il nostro consiglio è, poniti un obiettivo temporale in base alle tua capacità, ma se durante il tragitto, rimani incantato da un panorama mozzafiato, da un profumo…
Non serve essere degli agonisti per concludere il tracciato, sicuramente bisogna aver un po’ di determinazione ed essere preparati a stare in sella otto/dieci ore per due/tre giorni. Prima della partenza sarebbe opportuno testare bici ed equipaggiamento su qualche giro lungo magari di due giorni dalle tue parti.
Puoi ritirarti in qualsiasi momento ma ti invitiamo a comunicarlo tempestivamente allo STAFF di Carso Trail.
Per la regione FVG è attivo il numero unico per l’emergenza che risponde al 112.
Certamente si, l’importante è poi riprendere il percorso da dove l’hai interrotto senza tagliare dei pezzi per poter rientrare nella lista dei finisher di CT.
Sicuramente ti serviranno materassino, sacco a pelo e a seconda delle preferenze bivy bag, tenda o amaca e telo tenda.
La scelta del equipaggiamento è molto individuale e cambia a seconda di come vorrai interpretare il tuo trail, gli indispensabili sono: casco da bici omologato, documento d’identità, kit di pronto soccorso, kit di riparazioni, luci di segnalazione e profondità e gilet ad alta visibilità (se decidete di pedalare con il buio), abiti di ricambio…
Il tracciato non presenta particolari difficoltà tecniche e ci sono molti sterrati scorrevoli ideali per le gravel ma alcuni dei single track per la presenza di fondi pietrosi sono sicuramente più adatti ad una MTB front.